'Viscà' Cascina Fornace - 100cl
Cascina Fornace

'Viscà' Cascina Fornace - 100cl

Il "Viscà" di Cascina Fornace è la versione in rosso divertente e rilassata di Enrico Cauda. In commercio rigorosamente in bottiglia da 1 litro, si propone come un rosso gastronomico, quotidiano e di agilissima beva. Il profilo è schietto ed energico, pieno di frutta rossa, violetta fresca e sottobosco con ventate rustiche e vinose che si cuciono perfettamente in un assaggio pieno, fresco e coinvolgente.

18,40 
Premi e riconoscimenti
2Slowine

Caratteristiche

Vitigni

Uve rosse

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni in vasche di acciaio e di cemento senza controllo della temperatura. Non filtrato e non chiarificato

Filosofia produttiva

Senza solfiti aggiunti o minimi, Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'VISCÀ' CASCINA FORNACE - 100CL

Il Viscà di Cascina Fornace è indubbiamente un vino quotidiano del cuore, vero e proprio portento sulla tavola di tutti i giorni. Convivialità e spensieratezza racchiuse nel formato più adatto ad un liquido che fa della facilità di beva il suo punto forte, ovvero quello da litro. Enrico Cauda, vero e proprio punto di riferimento della zona del Roero, non ambisce all'idea di fare vini pretenziosi e caricaturali, ma ha come obiettivo quello di valorizzare una zona da tempo ingiustamente bistrattata, anche perché messa in ombra dai più noti cugini delle Langhe. Per perseguire il suo intento, ha deciso dunque di adottare un approccio sensibile, che esclude l'uso di qualsiasi sostanza chimica o di sintesi in vigna, e che prosegue coerentemente in cantina. Etichetta come questa riassumono perfettamente, a nostro parere, il punto di congiunzione tra semplicità e personalità enorme. Scorta obbligata visto il rapporto qualità-prezzo.

Il rosso Viscà è ottenuto da uve provenienti da vigneti che hanno circa quarant'anni, site su terreni sabbiosi a forte pendenza. In vigna si seguono i dettami dell'agricoltura sostenibile e si prosegue in cantina cercando di intervenire il meno possibile. Le fermentazioni sono duqnue spontanee ad opera di soli lieviti indigeni, all'interno di vasche di acciaio e cemento senza controllo della temperatura. Il liquido prima dell'imbottigliamento non viene né filtrato né chiarificato.

Il vino Viscà di Cascina Fornace riempie il calice con la sua veste rosso rubino compatta. Naso diretto e fragrante, dove si stagliano distintamente richiami alla marasca, alla liquirizia e alla rosa canina, oltre che a una parte terrosa molto personale. Il sorso è polposo, ma al contempo slanciato e succoso, trainato da una freschezza appagante che lo rende valido alleato della tavola. Mediano dai piedi fini.

Colore

Rosso rubino denso

Profumo

Frutta rossa matura, sottobosco, fiori secchi con tinte rustiche e vinose

Gusto

Polposo, asciutto e dritto, ricco di venature rustiche, sorretto da freschezza, di indubbia gastronomicità

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo tranquillamente riposare in cantina per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Slowine02 / 3Vino eccellente, con caratteri legati a territorio, storia e ambiente

Cascina Fornace

Anno fondazione2009
Ettari vitati4
Produzione annuale16.500 bt
IndirizzoFrazione Sant'Antonio 29 A - 12040 Santo Stefano Roero (CN)
Cascina Fornace

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Risotto con carne

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Pasta sugo di carne