Lo Chardonnay dei Marchesi di Gresy è un bianco di grande struttura, un’espressione piemontese di un classico borgognone. Le uve sono coltivate sul Monte Aribaudo vicino a Treiso e successivamente il mosto matura per un lungo periodo in legno, ben 22 mesi, aspetto che dona corpo, morbidezza e note terziarie di spezie e di tostatura. Peculiare la piacevole sapidità che accompagna il sorso e persiste a lungo
include_for_dsa_campaign_promo
Non disponibile
Giallo paglierino, con intensi riflessi dorati brillanti
Prorompenti aromi di frutta a polpa gialla, agrumi e banana a cui seguono note di tostatura, spezie dolci e burro
Morbido e strutturato, di piacevole sapidità e dal lungo finale minerale
Guida | Annata | Punteggio | Citazione |
---|---|---|---|
Vitae AIS | 2021 | 3 / 4 | Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico |
Bibenda | 2021 | 4 / 5 | Vino di grande livello e spiccato pregio |
Veronelli | 2022 | 92 / 100 | Vino eccellente |
Anno fondazione | 1797 |
---|---|
Ettari vitati | 35 |
Produzione annuale | 200.000 bt |
Enologo | Piero Ballario e Matteo Sasso |
Indirizzo | Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy, Strada della Stazione, 21 - 12050 Barbaresco (CN) |
Sushi e Sashimi
Antipasti di pesce
Risotto ai frutti di mare
Pesce e crostacei al vapore
Carni bianche