Il Chiaretto "Roseri" viene prodotto sulla sponda bresciana del Lago di Garda, nella lingua di terra che si estende tra Desenzano e Salò, detta Valtènesi. Il particolare microclima di questa zona incredibilmente vocata, consente lo sviluppo di un ventaglio aromatico particolarmente ampio che spazia dai fiori di pesco e rose al melograno, dagli effluvi di polpa bianca a quelli di litchi. Il sorso è morbido e carezzevole, di un'eleganza unica e dalla buona persistenza, con una piacevole freschezza a pulire il palato
include_for_dsa_campaign_promo
Rosa tenue con tenui riflessi cipria
Note di fiori di pesco, melograno, incenso e litchis, sentori netti di mela a polpa bianca
Soffice e morbido, con una buona persistenza e sapidità, un accentuato finale di pesca
Guida | Annata | Punteggio | Citazione |
---|---|---|---|
Vitae AIS | 2022 | 3 / 4 | Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico |
Gambero Rosso | 2023 | 2 / 3 | Vino da molto buono a ottimo |
Anno fondazione | 1967 |
---|---|
Ettari vitati | 110 |
Produzione annuale | 1.450.000 bt |
Enologo | Michel Rolland |
Indirizzo | Cà Maiol Lugana, Via dei Colli Storici, 119 - 25015 Desenzano del Garda (BS) |
Affettati e Salumi
Pesce affumicato
Pasta al pesce in bianco
Pesce alla griglia
Formaggi freschi