Dolcetto d'Alba 'Vantrin' Agostino Bosco 2023
Bosco Agostino

Dolcetto d'Alba 'Vantrin' Agostino Bosco 2023

Il Dolcetto d’Alba di Bosco Agostino è un Dolcetto da La Morra, una fresca e immediata versione di questo vino amato dai produttori. Il vino viene travasato ancora prima dell’imbottigliamento per limitare la riduzione. Al naso emerge una traccia vegetale iniziale che si apre verso ciliegia mature, erbe aromatiche e un finale tipico di violetta. In bocca è asciutto con un finale fresco e con un piacevole tocco amaro amarognolo. Si abbina con piatti semplici della tradizione piemontese come agnolotti al ragù

12,90 

Caratteristiche

Denominazione

Dolcetto d'Alba DOC

Vitigni

Dolcetto 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea in acciaio con lieviti indigeni

Affinamento

6 mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL DOLCETTO D'ALBA 'VANTRIN' AGOSTINO BOSCO 2023

Colore

Rosso rubino di media intensità

Profumo

Cenni di ciliegia, poi menta e e lievi cenni di mandorla

Gusto

Asciutto, netto e scorrevole, dai tannini delicati e di sottile sfumatura amaricante sul finale

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni

Bosco Agostino

Anno fondazione1979
IndirizzoVia Fontane, 24 - 12064 La Morra (CN)
Bosco Agostino

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi