Elba Bianco 'Ilagiù' Arrighi 2024
Sconto
Arrighi

Elba Bianco 'Ilagiù' Arrighi 2024

L’Elba Bianco 'Ilagiù' di Arrighi racchiude l'eredità e la storia della viticoltura dell'Isola d'Elba, una bottiglia che racchiude non solo vitigni locali ma anche sapienza artigianale. Procanico, Ansonica e Biancone compongono questo bianco dal profilo mediterraneo, fresco e ricco di sentori ‘chiari’: frutta bianca e fiori di campo aprono al sorso di accennata sapidità. Ideale per accompagnare piatti di pesce e antipasti leggeri

14,50 €
-10%
13,10 

Caratteristiche

Denominazione

Elba DOC

Vitigni

Procanico 80%, Ansonica 10%, Biancone 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea in acciaio con lieviti indigeni

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio poi 3 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ELBA BIANCO 'ILAGIÙ' ARRIGHI 2024

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdolini

Profumo

Intensi cenni floreali con ginestra e camomilla con scorza di limone e cenni iodati

Gusto

Sottilmente sapido, molto fresco e dal sorso rotondo

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Arrighi

IndirizzoLocalità Pian del Monte, 1 - 57036 Porto Azzurro (LI)
Arrighi

Perfetto da bere con