Erbaluce 'Erbavoglio' Torraccia del Piantavigna 2024
Torraccia del Piantavigna

Erbaluce 'Erbavoglio' Torraccia del Piantavigna 2024

L'Erbaluce "Erbavoglio" della cantina Torraccia del Piantavigna è un vino bianco del Nord del Piemonte fresco e versatile. Le omonime uve che lo compongono in purezza e che ispirano il nome dell'etichetta vengono raccolte manualmente per poi seguire un affinamento di 6 mesi in vasche d'acciaio e 12 in bottiglia. Il colore giallo paglierino dai riflessi verdognoli ricorda i grossi prati di questa zona ed i profumi riportano alla mente frutta fresca croccante e lemon grass. Il sorso è agile, minerale, pulito e dal finale lievemente amaricante

12,00 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
3Vitae AIS
90James Suckling
2Gambero Rosso
88Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Colline Novaresi DOC

Vitigni

Erbaluce 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Raccolta manuale, pressatura soffice e fermentazione in vasche d'acciaio a temperatura controllata

Affinamento

5 mesi in acciaio e 12 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ERBALUCE 'ERBAVOGLIO' TORRACCIA DEL PIANTAVIGNA 2024

L’Erbaluce “Erbavoglio” della cantina Torraccia del Piantavigna è un bianco fresco e dagli aromi intensi, realizzato con un interessante vitigno autoctono piemontese dalle grandi qualità. In una terra di grandi rossi, l’Erbaluce ha saputo ritagliarsi un posto di rilievo nel panorama dei vini piemontesi, grazie alla sua spiccata personalità. Originario del canavese, il vitigno si è ambientato molto bene nell’area collinare dell’Alto Piemonte, raggiungendo livelli di assoluta eccellenza. È un’etichetta adatta a chi ama i bianchi di buona struttura, capaci di coniugare ricchezza e persistenza aromatica con una piacevole freschezza minerale.

“Erbavoglio” Erbaluce di Torraccia del Piantavigna nasce da uve che provengono da una parcella di 4 ettari situata in località Maretta, nella zona di Ghemme.  Le vigne sono coltivate in una splendida zona collinare, a un’altitudine compresa tra i 200 e i 400 metri sul livello del mare.  I terreni d’origine prevalentemente alluvionale, ricchi di ciottoli e molto drenanti e le belle esposizioni soleggiate, sempre rinfrescate dai venti che scendono dai rilievi alpini, offrono le condizioni ideali per la coltivazione del vitigno autoctono Erbaluce, vera eccellenza del territorio. Al termine della vendemmia, che per solito si svolge verso la metà di settembre, i grappoli sono pressati in modo molto delicato e il mosto fiore avviato alla fermentazione in tini d’acciaio inox a bassa temperatura. Il vino matura in vasche d’acciaio per 5 mesi prima d’essere imbottigliato.

Il vino “Erbavoglio” della cantina Torraccia del Piantavigna è un bianco piemontese realizzato con un’uva di grande personalità, capace di donar vini armoniosi, freschi e aromaticamente ricchi. Alla vista si presenta di colore giallo paglierino chiaro con lievi riflessi verdolini. Il profilo olfattivo è intenso ed elegante, con profumi che ricordano la scorza di lime, il pompelmo, la melissa, le erbe officinali, la menta piperita, gli aromi di frutta a polpa bianca, la mela verde, la pesca e leggere sfumature tropicali. Il sorso è fragrante e sapido, con aromi fruttati piacevolmente maturi, che trovano un perfetto equilibrio espressivo in un finale persistente e caratterizzato da una grande freschezza.

Colore

Giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli

Profumo

Fragrante, emergono aromi di frutta a polpa bianca croccante e note di lemon grass

Gusto

Fresco, gradevole, asciutto, sapido, finale pulito e dalla leggera chiusura su note amare

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
James Suckling202090 / 100Vino eccezionale
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo
Robert Parker202188 / 100Vino da buono a molto buono

Torraccia del Piantavigna

Anno fondazione1990
Ettari vitati40
Produzione annuale200.000 bt
EnologoMattia Donna
IndirizzoVia Romagnano, 69 A - 28074 Ghemme (NO)
Torraccia del Piantavigna

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pesce affumicato

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Frittura di pesce