Etna Bianco 'Alta Mora' Cusumano 2023
Cusumano

Etna Bianco 'Alta Mora' Cusumano 2023

L’Etna Bianco “Alta Mora” di Cusumano è un vino vulcanico e minerale a base di Carricante coltivato sulle pendici del vulcano, vinificato e affinato in acciaio. Si esprime su tonalità olfattive di frutta bianca, pietra focaia ed erbe aromatiche. L’assaggio conferma le sensazioni fumé e minerali, unite a bella freschezza e mineralità

24,50 
Premi e riconoscimenti
89James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Etna DOC

Vitigni

Carricante 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice, decantazione statica e fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

4 mesi sulle fecce fini in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ETNA BIANCO 'ALTA MORA' CUSUMANO 2023

Colore

Giallo paglierino con riflessi dorati

Profumo

Minerale e leggermente fumé, con sentori di frutta bianca, pietra focaia, pepe bianco ed erbe aromatiche

Gusto

Morbido, fresco, energico e minerale, dalla lunga persistenza sapida

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling202389 / 100Vino da comprare

Cusumano

Anno fondazione2001
Ettari vitati520
Produzione annuale2.500.000 bt
EnologoMario Ronco
IndirizzoSS 113, Km 307, Contrada San Carlo, Via Bisaccia - 90047 Partinico (PA)
Cusumano

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pesce affumicato

alt text

Pesce e crostacei al vapore