Un vino bianco fresco e profumato, un simbolo del territorio irpino, il Fiano di Avellino di Vadiaperti si caratterizza per tonalità fruttate di piacevole complessità, con note di mela e nocciola, alternate a una mineralità vivace e molto caratteristica accompagnata da una tonificante freschezza
Giallo paglierino chiaro
Delicati sentori di mela, pera verde e nocciola, con una piacevole note minerale sul finale
Elegante e fresco, supportato nel finale da sentori di sambuco e nocciole salate
Guida | Annata | Punteggio | Citazione |
---|---|---|---|
Bibenda | 2022 | 4 / 5 | Vino di grande livello e spiccato pregio |
Vitae AIS | 2022 | 3 / 4 | Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico |
Veronelli | 2023 | 91 / 100 | Vino eccellente |
Anno fondazione | 1984 |
---|---|
Ettari vitati | 8 |
Produzione annuale | 80.000 bt |
Enologo | Raffaele Troisi |
Indirizzo | Contrada Vadiaperti - Montefredane (AV) |
Tartare di pesce
Antipasti di pesce
Pasta al pesce in bianco
Pasta al pesce col pomodoro
Pesce e crostacei al vapore
Pesce alla griglia