Friulano Borgo Conventi 2024
Borgo Conventi

Friulano Borgo Conventi 2024

Il Friulano della cantina Borgo Conventi è un bianco fresco e di buona aromaticità perfetto per sorprendere gli amici con un'etichetta friulana. Questa bottiglia viene realizzata con uve accuratamente selezionate ed un affinamento in acciaio di qualche mese. Il colore giallo paglierino dai riflessi dorati rivela aromi di fiori bianchi e mandorla mentre il palato gode di un sorso pieno di armonia e persistenza

12,50 

Caratteristiche

Denominazione

Collio DOC

Vitigni

Friulano 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica a temperatura controllata in acciaio

Affinamento

6 mesi in vasche d'acciao

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL FRIULANO BORGO CONVENTI 2024

Il Friulano di Borgo Conventi è un vino friulano, che nasce nella zona di Farra d’Isonzo, in provincia di Gorizia. L’attività della cantina inizia nel 1975 e la filosofia di lavoro è orientata alla produzione di vini dall’ottima qualità, rispettosi della natura e della tradizione. Tale metodo di lavoro è stato poi ereditato dalla famiglia Folonari che nel 2001 decide di rilevare questa attività, per poter protrarre nel futuro questa produzione, rendendo il tutto sostenibile e futuribile.

Le uve del Friulano di Borgo Conventi provengono da vigneti con un’esposizione a sud / sud-est e ovest e il suolo dove affondano le radici è prevalentemente composto da pietra marnosa e arenaria con stratificazioni importanti per vini dal carattere strutturato; una piccola presenza di argilla regala, invece, eleganza. Per quanto riguarda il clima, le temperature invernali sono miti, caratterizzate da copiose piogge in primavera e estati calde e afose. Le piante hanno un’età media tra i 15 e i 35 anni. In cantina si verifica una pressatura soffice dei grappoli e una fermentazione alcolica in acciaio per circa 10 giorni. Affina sulle fecce fini per tutto l’inverno.

Alla vista il Friulano di Borgo Conventi si presenta di un giallo paglierino intenso con riflessi intensi. Al naso rivela una buona complessità di profumi che spaziano dalla frutta a polpa gialla alle note di fiori estivi di prato; in bocca è fresco, armonico ed equilibrato con una notevole persistenza finale che invoglia la beva. In abbinamento è ottimo con affettati misti della tradizione friulana, crostacei, molluschi e tartare di pesce crudo; interessante anche con piatti a base id verdure di stagione e carne bianca. Ideale per aperitivi con gli amici di sempre in riva al mare durante piacevoli serate estive.

Colore

Giallo paglierino dai riflessi dorati

Profumo

Fragrante, articolato, note di fiori bianchi incontrano sensazioni mandorlate

Gusto

Fresco, equilibrato, armonioso e di ottima persistenza

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Borgo Conventi

Anno fondazione1975
IndirizzoVia Contessa Beretta, 19 - 34072 - Farra D'isonzo (GO)
Borgo Conventi

Perfetto da bere con

alt text

Formaggi freschi

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce affumicato

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Tartare di pesce