Lambrusco di Sorbara Secco '1928' Cavicchioli
Cavicchioli

Lambrusco di Sorbara Secco '1928' Cavicchioli

Il Lambrusco di Sorbara Secco '1928' di Cavicchioli è una bollicina fresca e setosa, espressione tipica di una delle aree più vocate del modenese. Dal sorso secco e netto, questo rosso delicato fa parte della linea che celebra le origini di questa storica realtà. Al naso si avvertono ciliegia, ribes e altri piccoli frutti rossi, dal profilo fresco e ‘verde’. Al palato colpisce per freschezza e morbidezza, tratti tipici di un tipico Sorbara

7,50 

Caratteristiche

Denominazione

Lambrusco di Sorbara DOC

Vitigni

Lambrusco di Sorbara 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

11 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio, rifermentazione in autoclave secondo Metodo Charmat

Affinamento

Alcune settimane in autoclave

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL LAMBRUSCO DI SORBARA SECCO '1928' CAVICCHIOLI

Colore

Rosso rubino tenue con spuma dai riflessi violacei

Profumo

Freschi ribes rosso e nero, accenni di viola e ciliegia

Gusto

Molto fresco, rotondo e piuttosto persistente

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini frizzanti, il cui perlage si sviluppa senza bisogno di un calice con fondo a punta e i cui profumi non necessitano di un calice stretto per essere concentrati ed apprezzati

Cavicchioli

Anno fondazione1928
Ettari vitati60
Produzione annuale1.500.000 bt
EnologoSandro Cavicchioli
IndirizzoCantine Cavicchioli, via Canaletto, 52 - 41030 San Prospero (MO)
Cavicchioli

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi freschi

alt text

Risotto con carne