La Malvasia Istriana di Dario Coos è allevata sulla tipica "ponca" friulana, su terrazzamenti particolarmente ripidi. Affinata completamente in vasche di acciaio inossidabile, svolgendo una fase di affinamento sulle fecce fini di 6 mesi. I sentori di pesca acerba ed albicocca si legano ad una nota velata al miele di tiglio con un piacevole finale di pietra focaia. Il sorso è rotondo ed asciutto, in grande equilibrio
Giallo paglierino intenso
Albicocca e pesca acerba, rosa bianca, glicine note finali di pietra focaia
Asciutto, rotondo, perfettamente equilibrato e leggermente caldo
Guida | Annata | Punteggio | Citazione |
---|---|---|---|
Vitae AIS | 2021 | 3 / 4 | Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico |
Bibenda | 2022 | 4 / 5 | Vino di grande livello e spiccato pregio |
Gambero Rosso | 2023 | 2 / 3 | Vino da molto buono a ottimo |
Veronelli | 2023 | 88 / 100 | Vino molto buono |
Anno fondazione | 2000 |
---|---|
Ettari vitati | 20 |
Produzione annuale | 120.000 bt |
Enologo | Matteo Lovo |
Indirizzo | Via Ramandolo, 5 - 33045 Nimis (UD) |
Risotto alle verdure
Pesce affumicato
Risotto ai frutti di mare
Pesce alla griglia
Frittura di pesce