Orvieto Classico Superiore 'Mare Antico' Decugnano dei Barbi 2023
Sconto
Decugnano dei Barbi

Orvieto Classico Superiore 'Mare Antico' Decugnano dei Barbi 2023

L'Orvieto Classico Superiore "Il Bianco" di Decugnano dei Barbi è un bianco prodotto a partire da una percentuale maggiore di Grechetto unito ad altre uve a bacca bianca, tutte provenienti dai migliori appezzamenti della tenuta, posti su terreni ricchi di fossili marini, argilla e sabbia. Un terroir straordinario di origine pilocenica che arricchisce il prodotto finale di profonde note salmastre e iodate che si sposano con aromi di frutta matura e miele su un assaggio dritto ed equilibrato

19,00 €
-18%
15,50 
Premi e riconoscimenti
3Gambero Rosso
90Veronelli
3Vitae AIS
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Orvieto DOC

Vitigni

Grechetto 55%, Chardonnay 20%, Vermentino 20%, Procanico 5%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in tini di acciaio a temperatura controllata per 15 giorni. 5% della massa fermentata in barrique. Fermentazione malolattica completa

Affinamento

6 mesi in contenitori di acciaio e 6 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ORVIETO CLASSICO SUPERIORE 'MARE ANTICO' DECUGNANO DEI BARBI 2023

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdolini

Profumo

Aromi freschi di susina, fico e melone bianco vanno a braccetto con profonde trame minerali e mielose

Gusto

Sensazioni salmastre e iodate intessono un sorso dritto e perfettamente equilibrato

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20223 / 3Vino eccellente
Veronelli202190 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Bibenda20214 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Decugnano dei Barbi

Anno fondazione1973
Ettari vitati34
Produzione annuale120.000 bt
EnologoRiccardo Cotarella
IndirizzoLocalità Fossatello, 50 - 05019 Orvieto (TR)
Decugnano dei Barbi

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi freschi

alt text

Formaggi erborinati