Orvieto Classico 'Villa Barbi' Decugnano dei Barbi 2023
Decugnano dei Barbi

Orvieto Classico 'Villa Barbi' Decugnano dei Barbi 2023

L'Orvieto Classico "Villa Barbi" di Decugnano dei Barbi è un bianco tipico del territorio di provenienza caratterizzato da freschezza e mineralità. Con un bouquet olfattivo di frutta tropicale, nespola e fiori d'acacia, allunga su toni agrumati e mielati, regalando un sorso sapido, avvolgente e mediamente persistente

11,90 

Caratteristiche

Denominazione

Orvieto DOC

Vitigni

Grechetto 50%, Vermentino 20%, Sauvignon Blanc 20%, Procanico 10%,

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in tini di acciaio a temperatura controllata per 10 giorni

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ORVIETO CLASSICO 'VILLA BARBI' DECUGNANO DEI BARBI 2023

Colore

Giallo paglierino limpido

Profumo

Note di frutta tropicale, nespola e fiori d'acacia su un sottofondo mielato ed agrumato

Gusto

Sorso avvolgente, estremamente fresco e sapido e versatile

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Decugnano dei Barbi

Anno fondazione1973
Ettari vitati34
Produzione annuale120.000 bt
EnologoRiccardo Cotarella
IndirizzoLocalità Fossatello, 50 - 05019 Orvieto (TR)
Decugnano dei Barbi

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Formaggi freschi

alt text

Formaggi erborinati