Passerina '12.1' Terraviva 2023
Terraviva

Passerina '12.1' Terraviva 2023

Il Passerina ‘12.1’ di Tenuta Terraviva è un vino bianco abruzzese leggero e vivace dal carattere spontaneo. Affina 6 mesi in vasche d'acciaio e si presenta per un colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso dischiude sentori leggeri di fiori bianchi, maggiorana e timo. Il sorso è leggero ed equilibrato, di piacevole freschezza e mineralità

17,00 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Abruzzo DOC

Vitigni

Passerina 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice e fermentazione alcolica con lieviti indigeni

Affinamento

6 mesi in vasche d'acciaio

Filosofia produttiva

Artigianali, Biologici, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL PASSERINA '12.1' TERRAVIVA 2023

La Passerina “12.1” della Tenuta Terraviva è un bianco delicato, floreale e fruttato, caratterizzato da un profilo piacevolmente fresco e fragrante. È una versione che esprime in modo coerente le caratteristiche peculiari di questo interessante vitigno bacca bianca, che è stato riscoperto solo di recente, grazie al processo di valorizzazione delle varietà autoctone italiane. Si è imposto rapidamente all’attenzione degli appassionati e oggi rappresenta una consolidata realtà del panorama dei bianchi abruzzesi. Fine, elegante e dal sorso vibrante, è un vino particolarmente adatto da degustare al momento dell’aperitivo, con antipasti o con piatti di mare dal gusto delicato.

“12.1” è una Passerina prodotta dalla Tenuta Terraviva nella splendida zona di Tortoteto, in provincia di Teramo. Le vigne sono coltivate nulla prima fascia collinare a ridosso della costa, in un’area dal clima soleggiato, mite e sempre ventilato, che consente di ottenere uve molto profumate e aromaticamente ricche. Una volta terminata la raccolta manuale dei migliori grappoli, le uve sono trasferite velocemente in cantina, dove sono sottoposte a una pressatura soffice. Dopo un breve periodo di decantazione statica, il mosto fiore è fatto fermentare in modo spontaneo e con utilizzo di soli lieviti indigeni in serbatoi d’acciaio alla temperatura di 22 °C. Il vino matura per 6 mesi in vasche d’acciaio prima d’essere messe in commercio.

Il bianco Passerina “12.1” della Tenuta Terraviva è un vino che fa dell’immediatezza e della freschezza espressiva i suoi migliori punti di forza. Semplice e delicato, illustra con estrema coerenza il volto più tipico di questo interessante vitigno abruzzese. Nel calice si presenta di colore giallo paglierino con tenui e brillanti riflessi verdolini. Elegante e sottile, è caratterizzato da un bouquet che esprime delicati profumi floreali, aromi di frutta a polpa bianca, mela verde e leggere sfumature di frutta tropicale. Il sorso è scorrevole e vivace, fragrante e teso, con una chiusura di grande freschezza espressiva. Un bianco da scoprire, perfetto per chi è appassionato di vitigni autoctoni.

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdolini

Profumo

Fiori bianchi ed erbe aromatiche, con refoli minerali

Gusto

Leggero, equilibrato e fresco, con una spiccata mineralità

Temperatura
8°-12°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20234 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Terraviva

Anno fondazione2006
Ettari vitati22
Produzione annuale90.000 bt
EnologoFrancesco Bordini
IndirizzoTenuta Terraviva, Via del Lago, 19 - 64018 Tortoreto (TE)
Terraviva

Perfetto da bere con

alt text

Carni bianche

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Stuzzichini

alt text

Tartare di pesce

alt text

Uova e torte salate