La Passerina di Santa Barbara è un'interpretazione chiara e decisa di questa varietà tipica del territorio marchigiano. Viene vinificata solo in serbatoi di acciaio così da presentare al naso sentori freschi e netti di frutta matura, fiori di campo, erbe aromatiche con venature sapide di contorno. La beva è agile e leggera, un binomio perfetto di freschezza e sapidità, di piacevole lunghezza floreale.
Giallo paglierino con trame verdognole
Frutta estiva matura, scorza di arancia, erbe aromatiche, fiori di campo con striature salate
Leggero, sottile, fresco e sapido con finale floreale e ottima beva
Anno fondazione | 1984 |
---|---|
Ettari vitati | 40 |
Produzione annuale | 900.000 bt |
Enologo | Pierluigi Lorenzetti |
Indirizzo | Borgo Mazzini, 35 - 60010 Barbara (AN) |
Pesce affumicato
Pasta al pesce in bianco
Pizza
Formaggi freschi
Torte di frutta e crema