Prosecco Valdobbiadene Brut Santa Margherita
Santa Margherita

Prosecco Valdobbiadene Brut Santa Margherita

Il Prosecco Valdobbiadene Brut di Santa Margherita è un classico spumante dei colli di Valdobbiadene, di basso dosaggio con sole uve Glera nell’uvaggio, come da tradizione. Dopo pochi mesi a contatto con i lieviti, il vino è fragrante ed effervescente, pronto per l’imbottigliamento. Al naso dominano sentori di melo con lievi cenni di fiori bianchi. Al palato risulta rotondo ed equilibrato, dal sorso molto fresco

12,00 

Caratteristiche

Denominazione

Prosecco di Valdobbiadene-Conegliano DOCG

Vitigni

Glera 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

11.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio, rifermentazione in bottiglia secondo Metodo Martinotti

Affinamento

Alcuni mesi in autoclave sui lieviti

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL PROSECCO VALDOBBIADENE BRUT SANTA MARGHERITA

Colore

Giallo paglierino con perlage copioso

Profumo

Netti sentori di mela fresca, fiori di pesco e arancio, oltre a pesca bianca

Gusto

Rotondo, di matrice molto fresca e fragrante, sorso armonioso

Temperatura
8*-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Flute ampio
Ideale per gli spumanti metodo charmat, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo e l’apertura stretta aiuta la concentrazione dei profumi, che non hanno bisogno di molta ossigenazione per esaltarsi
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Santa Margherita

Anno fondazione1935
Ettari vitati145
Produzione annuale16.000.000 bt
EnologoLoris Vazzoler
IndirizzoFossalta di Portogruaro - 30025 Via Ita Marzotto, 8 - Venezia
Santa Margherita

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Formaggi freschi

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Stuzzichini

alt text

Tartare di pesce