Il San Leonardo è un celebre vino rosso ottenuto da taglio bordolese e divenuto celebre per la sua grande eleganza e complessità. Delicati sentori speziati dovuti all'affinamento in barrique valorizzano un corredo aromatico giocato su note vegetali e fruttati, balsamiche e floreali. Al palato è pieno, caldo, avvolgente e lunghissimo, sorretto da un'armonica e giovanile freschezza
Non disponibile
Rosso rubino intenso con riflessi granati
Intenso e complesso, sentori di peperone verde, profumi di frutti di bosco e fragranze vanigliate
Pieno, caldo e avvolgente, rotondo, dal finale persistente e molto lungo
Guida | Annata | Punteggio | Citazione |
---|---|---|---|
Gambero Rosso | 2019 | 3 / 3 | Vino eccellente |
James Suckling | 2018 | 93 / 100 | Vino eccezionale |
Vitae AIS | 2017 | 3 / 4 | Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico |
Bibenda | 2018 | 5 / 5 | Vino dell’eccellenza |
Veronelli | 2019 | 94 / 100 | Vino eccellente |
Anno fondazione | 1724 |
---|---|
Ettari vitati | 45 |
Produzione annuale | 350.000 bt |
Enologo | Carlo Ferrini |
Indirizzo | Località San Leonardo - Frazione Borghetto all'Adige (TN) |
Selvaggina
Carne arrosto e grigliata
Carne rossa in umido
Formaggi erborinati
Formaggi stagionati