San Martino della Battaglia 'Tuchì' Citari 2024
Citari

San Martino della Battaglia 'Tuchì' Citari 2024

Il San Martino della Battaglia di Citari è un vino bianco prodotto sul lago di Garda a base di Tuchì, sinonimo del Tocai Friulano. Grande espressione del territorio e delle sue tradizioni vitivinicole, questo vino colpisce per grande delicatezza ed equilibrio, sia al palato che al naso, dove spiccano note di agrumi, fiori bianchi, mela e pera

Annate: 2022
2024
13,50 

Caratteristiche

Denominazione

San Martino della Battaglia DOC

Vitigni

Tuchì 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

Alcuni mesi sulle fecce fini

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SAN MARTINO DELLA BATTAGLIA 'TUCHÌ' CITARI 2024

Colore

Giallo paglierino tenue

Profumo

Note di fiori bianchi, mela verde, pera, scorza di limone e frutta secca

Gusto

Morbido, fresco e avvolgente, molto equilibrato, dal piacevole retrogusto ammandorlato

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Citari

Anno fondazione1975
Ettari vitati35
Produzione annuale350.000 bt
EnologoEmiliano Rossi
IndirizzoLocalità Citari, 2 - San Martino della Battaglia (Desenzano del Garda)
Citari

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce affumicato

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Uova e torte salate