'Sassaia' Angiolino Maule - La Biancara 2023
Maule Angiolino - La Biancara

'Sassaia' Angiolino Maule - La Biancara 2023

Il "Sassaia" è un vino bianco agreste e di carattere a base principalmente di uve Garganega, che fermenta con i propri lieviti in botti di rovere e viene imbottigliato senza filtrazioni o chiarificazioni. L'intenso bouquet olfattivo mischia profumi di frutta gialla a cenni minerali e tostati. Il gusto è fresco ed equilibrato, di grande persistenza, attraversato da una piacevole vena minerale. 

21,50 

Caratteristiche

Denominazione

Veneto IGT

Vitigni

Garganega 90%, Trebbiano 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Breve macerazione e fermentazione spontanea con lieviti indigeni in botti di rovere da 30 hl

Affinamento

10 mesi in botti di rovere e imbottigliato senza filtrazioni e senza aggiunta di solforosa

Filosofia produttiva

Senza solfiti aggiunti o minimi, Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti, Vegan Friendly, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'SASSAIA' ANGIOLINO MAULE - LA BIANCARA 2023

Il Sassaia di Maule è un nitido esempio di vino del territorio, scintillante fusione di sapidità e freschezza. Istrione, nonché grande artigiano, la figura di Angiolino Maule è legata indissolubilmente al mondo dei vini prodotti spontaneamente e senza alcun intervento chimico. L'esigenza di apporre un manifesto che chiarisse i metodi produttivi dei vignaioli ha fatto sì che Angiolino abbia fondato Vinnatur, associazione che è oggi punto di riferimento per i vini artigianali, rigorosa nei criteri di ammissione. Nata alla fine degli anni 80 con solo 6 ettari di terreno, La Biancara, sita a Gambellara in provincia di Vicenza, annovera oggi 11 ettari di proprietà e 4 in affitto la cui tessitura è costituita per gran parte da terreno vulcanico. Liquidi che emozionano per il loro essere spontanei e tridimensionali, ma soprattutto vivi.

Il bianco Sassaia proviene da un uvaggio costituito per l'85% da Garganega e per il restante 15% da Trebbiano. Le vigne sono situate sulle colline di Sorio e poggiano su terreni ricchi di minerali e di detriti di origine vulcanica. Dopo una cernita manuale delle uve, si portano i grappoli in cantina dove avviene la fermentazione, rigorosamente avviata dai lieviti indigeni e che avviene in botti di rovere da 30hl senza controllo della temperatura. Non subisce nè filtrazioni nè chiarifiche, viene imbottigliato nell'Aprile-Maggio dell'anno successivo alla vendemmia.

Il vino Sassaia si mostra in una veste giallo paglierina intensa, ammaliante. La prima olfazione rivela un vino estremamente schivo ed essenziale, a cui bisogna concedere tempo prima che cominci a rivelare sbuffi balsamici e sferzate minerali, che ricordano la pietra focaia sfregata. Composto ed estremamente raffinato, al sorso il liquido si rivela in un coacervo di sapidità e freschezza, in un'espressione di purezza disarmante. Trova la sua quadratura su piatti a base di verdure, quali paste condite con zucchine e gamberetti o su torte agli spinaci.

Colore

Giallo paglierino profondo e intenso

Profumo

Intensi sentori di frutta gialla, agrumi, sfumature minerali e ricordi tostati

Gusto

Fresco, armonico, di carattere, minerale e di grande persistenza

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Maule Angiolino - La Biancara

Anno fondazione1988
Ettari vitati20
Produzione annuale150.000 bt
IndirizzoLa Biancara, Località Monte Sorio, 8 - 36054 Montebello Vicentino (VI)
Maule Angiolino - La Biancara

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pizza