Spumante Metodo Classico Extra Brut Federico Mencaroni
Mencaroni Federico

Spumante Metodo Classico Extra Brut Federico Mencaroni

Lo Spumante Metodo Classico Extra Brut di Federico Mencaroni nasce da un blend di Verdicchio, Chardonnay e Pinot Bianco: l’incontro nelle Marche tra tradizione e internazionalità. Dopo 36 mesi sui lieviti, nella bottiglia si sviluppano finezza e copiose bollicine pronte per essere liberate. Al naso sprigiona note di frutta bianca, un tocco di agrumi e cenni di pasticceria Al palato risulta fresco e sapido, con una buona persistenza. Delicato, perfetto con crudité come ostriche al limone 

31,50 

Caratteristiche

Vitigni

Chardonnay, Pinot Bianco, altre uve bianche locali

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio, rifermentazione in bottiglia secondo Metodo Classico

Affinamento

36 mesi sui lieviti, poi 4 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SPUMANTE METODO CLASSICO EXTRA BRUT FEDERICO MENCARONI

Colore

Giallo paglierino con riflessi dorati e perlage copioso

Profumo

Pera e mela aprono a camomilla e gelsomina, finale di pasticceria al limone

Gusto

Molto fresco, di buona sapidità, sottile e beverino

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Mencaroni Federico

Anno fondazione1959
IndirizzoVia Olmigrandi, 72 - 60013 Corinaldo (AN)
Mencaroni Federico

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Formaggi freschi

alt text

Pesce affumicato

alt text

Uova e torte salate