'Suppriscola' Senza Solfiti Aggiunti Annesanti 2024
Annesanti

'Suppriscola' Senza Solfiti Aggiunti Annesanti 2024

Il "Suppriscola" è un vino rosso umbro da uve Barbera dal grande potere gastronomico che si fa apprezzare per la sua semplicità di beva e i suoi fragranti profumi fruttati. Il naso verte verso tonalità di frutta rossa croccante, tocchi rustici e fiori di campo, al palato è molto fresco e succoso, gradevolmente rustico.

18,00 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Umbria IGT

Vitigni

Barbera 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea in acciaio a temperatura controllata senza aggiungere solfiti

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio e imbottigliato senza filtrazioni durante la luna calante

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'SUPPRISCOLA' SENZA SOLFITI AGGIUNTI ANNESANTI 2024

Il “Suppriscola” Senza Solfiti Aggiunti è una bella espressione di Barbera nata dall’approccio sperimentale di Francesco Annesanti, proprietario dell’omonima cantina. Un vino che rende omaggio alle antiche tradizioni contadine, ispirato da principi che si rifanno alla biodinamica, che vuole raccontare la storia del terreno e del varietale da cui ha origine con la dovuta espressività. Il frutto tipico della Barbera si avverte al naso con grande integrità, mentre in bocca il palato è sferzato da un nerbo dinamico ed esuberante, che conquista sin dai primi sorsi. Una bottiglia che rivela il legame forte tra Francesco e la Valnerina.

Il vino “Suppriscola” nasce dall’utilizzo in purezza di uve Barbera, coltivate dalla cantina Annesanti in parcelle esposte verso sud-est. Le viti, coltivate con il sistema a guyot, affondano le radici in un terroir caratterizzato dalla presenza nel sottosuolo di argilla e limo. La fermentazione del mosto avviene spontaneamente in acciaio a una temperatura controllata e senza aggiungere in alcuna fase solfiti. Il vino matura per alcuni mesi in contenitori d’acciaio inossidabile e, al momento dell’imbottigliamento, operato durante la fase di luna calante, seguendo gli arcaici usi locali, non viene effettuata nessuna filtrazione.

Il “Suppriscola” Senza Solfiti Aggiunti di Annesanti è un vino che si sviluppa nel calice con un colore rosso violaceo. La progressione dei profumi al naso inizia da una componente fruttata che si presenta con schiettezza, seguita da un insieme di note in cui si distinguono sentori floreali e sfumature più terrose. All’assaggio è di corpo leggero, caratterizzato da un sorso fresco e rinfrescante, dotato di una bella vivacità. Un’etichetta ruspante che non delude mai a tavola, recitando sempre il ruolo di protagonista, sia in aperitivi informali sia a tutto pasto. 

Colore

Rosso violaceo

Profumo

Sensazioni fragranti di frutta rossa croccante, fiori di campo, sentori di sottobosco e richiami di terra

Gusto

Molto fresco, tannico, succoso, di medio corpo e piacevolmente rustico

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20204 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Annesanti

Anno fondazione2013
Ettari vitati6
Produzione annuale30.000 bt
EnologoFrancesco Annesanti, Andrea Pesaresi
IndirizzoVia del Nasciolo, 5 - 05031 Arrone (TR)
Annesanti

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carni bianche

alt text

Carne rossa in umido