Teroldego 'Heredia' Cantina di Trento 2022
Cantina di Trento

Teroldego 'Heredia' Cantina di Trento 2022

Il Teroldego 'Heredia' della Cantina di Trento è una sincera interpretazione del Teroldego, vitigno ‘principe’ del Trentino. Tradizione vuole un affinamento in legno, ma parte della massa matura in acciaio per accentuare beva e freschezza. Al naso esprime viola, ciliegia matura e note balsamiche mentre in bocca è secco, fresco e dal tannico leggero. Si abbina con naturalezza a carni rosse e formaggi stagionati, come lo spezzatino di cervo o il Vezzena

10,90 

Caratteristiche

Denominazione

Vigneti delle Dolomiti IGT

Vitigni

Teroldego 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio e botti di rovere

Affinamento

Alcuni mesi tra acciaio e botti di rovere

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL TEROLDEGO 'HEREDIA' CANTINA DI TRENTO 2022

Colore

Rosso rubino brillante con riflessi violacei

Profumo

Vinoso, con cenni di viola mammola, ciliegia e lampone, finale balsamico di menta

Gusto

Succoso e di media struttura, con tannino giovane e di freschezza dinamica

Temperatura
16_18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Cantina di Trento

Anno fondazione1956
IndirizzoVia dei Viticoltori, 2 - 38123 Trento (TN)
Cantina di Trento

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Carni bianche

alt text

Pasta sugo di carne