Valpolicella Tommasi 2024
Tommasi

Valpolicella Tommasi 2024

Il Valpolicella di Tommasi è un vino rosso fresco e fragrante, giovane, snello e beverino, vinificato solo in acciaio. Ha un profilo aromatico immediato di ciliegie, frutta e fiori freschi. Il gusto è leggero, delicato, agile e rinfrescante

10,00 

Caratteristiche

Denominazione

Valpolicella DOC

Vitigni

Corvina 60%, Rondinella 30%, Molinara 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio per 12 giorni

Affinamento

4 mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VALPOLICELLA TOMMASI 2024

Il vino rosso veneto Valpolicella si annuncia sin dai primi istanti come un’etichetta dal carattere giovane e spigliato, che ben si presta a essere sbicchierata in compagnia dei propri amici durante le occasioni più informali. Una bottiglia dove profumi e sapori sono di facile comprensione, fragranti, e beneficiano di un affinamento svolto solo in acciaio che mantiene intatti i caratteri primari delle uve autoctone utilizzate. Tommasi si conferma con una bottiglia che è sempre ben posizionata sulle guide di riferimento italiane e che convince ancora maggiormente se si guarda al prezzo con cui viene proposta.   

Questo Valpolicella Tommasi ha origine da un taglio di uve autoctone a bacca rossa coltivate nei vigneti di proprietà, compresi all’interno della Valpolicella per un’estensione totale di 27 ettari. Il blend è così composto: Corvina 60%, Rondinella 30% e Molinara per la parte rimanente del 10%. Il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini fermenta in contenitori d’acciaio inox per 12 giorni, e sempre in acciaio il vino rimane poi ad affinare e a stabilizzarsi per 4 mesi. Al termine di questa rapida maturazione il prodotto è pronto per venire imbottigliato e commercializzato. 

Il vino rosso Valpolicella realizzato dalla cantina Tommasi si annuncia alla vista con una tonalità che richiama il colore del rubino, non troppo marcata. Il ventaglio di sensazioni e profumi che avvolgono il naso richiama note croccanti di frutta rossa appena colta, impreziosite anche da note più floreali, che fanno capolino verso la fine dell’esame olfattivo. In bocca è di corpo leggero, agile e dinamico, con un sorso che attacca il palato con freschezza e scorrevolezza. Un’etichetta che si rende ancora più appetibile grazie all’interessantissimo rapporto qualità-prezzo.

Colore

Rosso rubino tenue e luminoso

Profumo

Fragrante e fruttato, di ciliegie fresche, frutta e fiori rossi

Gusto

Fresco, delicato, snello, agile e beverino

Temperatura
16°-18°c
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Tommasi

Anno fondazione1902
Ettari vitati173
Produzione annuale2.500.000 bt
EnologoGiancarlo Tommasi
IndirizzoTommasi Viticoltori, Via Ronchetto, 4 - 37029 Pedemonte di Valpolicella (VR)
Tommasi

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Carni bianche

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Pizza